
Via ai lavori per il nuovo rettorato del Politecnico
La conclusione del progetto è stimata tra due anni mezzo e conterrà anche spazi per mostre, laboratori e una zona museale
Sono iniziati ieri, 19 marzo 2018, i lavori per la struttura che sorgerà nel campus universitario 'Quagliariello', a Bari, e termineranno tra due anni e mezzo. Il nuovo rettorato del Politecnico prenderà il posto dell'ex Sat (prima utilizzato come sala per l’alta tensione della facoltà di Ingegneria) e sarà capace di ospitare sale per mostre multimediali, laboratori, spazi per studenti e docenti, nonché una zona museale per conservare e valorizzare il patrimonio storico dei dipartimenti di ricerca. La struttura avrà una forma del tutto innovativa e moderna: all’esterno, come spiegano dal Politecnico in una nota, si presenterà come un grande prisma vetrato, per illuminare diffusamente gli spazi interni, dove abbonderanno soluzioni a vetro e open space. “L’intero campus universitario – spiega il rettore - è interessato da una generale attività di revisione degli spazi e delle strutture, per renderlo a misura dei nostri studenti, dei docenti e del personale tecnico e amministrativo, limitatamente alle risorse disponibili”. Contemporaneamente, infatti, sono già partiti e sono ormai a buon punto i lavori per la realizzazione del nuovo bar, sempre nel campus, con area di ristoro attrezzata, il rifacimento delle aree comuni e del verde, nonché nuovi spazi per startup innovative.