
Giornata Internazionale contro il razzismo, il programma di Bari
L’assessore al Welfare Bottalico: Dobbiamo impegnarci tutti con maggiore forza e coraggio in questo periodo
In occasione della Giornata internazionale contro il razzismo, che cade il prossimo 21 marzo, l’assessorato al Welfare ha promosso una serie di iniziative finalizzate a diffondere una cultura antirazzista, ad animare momenti di riflessione sull’inclusione e il dialogo interculturale e a sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità di contrastare i fenomeni di xenofobia e razzismo. “L’assessorato al Welfare e la rete delle associazioni socio-culturali sono impegnati quotidianamente a promuovere azioni e percorsi di contrasto a ogni forma di razzismo e discriminazione - commenta l’assessora Francesca Bottalico -. Dobbiamo impegnarci tutti con maggior forza e coraggio in questo particolare periodo storico, in cui forme e manifestazioni razziste si diffondono e si consolidano nei contesti culturali più diversi, in cui si può essere brutalmente uccisi per i propri ideali antirazzisti”. Nell’ambito della manifestazione “Me, myself & I”, lunedì 19 marzo, alle ore 11, il centro polifunzionale di aggregazione, accoglienza, dialogo interculturale e valorizzazione delle competenze ospiterà un laboratorio di pittura gestito dalla comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati “Casa Shalom”, e alle ore 20, un incontro interculturale tra il gruppo giovanile del Villaggio del Lavoratore e gli ospiti della Casa delle Culture. Invece, martedì 20 marzo, alle ore 15, sarà la volta di un momento formativo su cittadinanza e associazionismo, a cura della cooperativa CAPS, e alle ore 18, spazio a danze e musiche indiane a cura del gruppo Akshara, con aperitivo sociale con gli ospiti del centro di accoglienza “Soleluna”. Infine, mercoledì 21 marzo, alle 11, sarà organizzato un laboratorio di autocostruzione di maschere con materiali di riuso e riciclo, a cura di Sergio Scarcelli; alle ore 18, si terrà una jam session musicale a cura del gruppo Vodka the duck, con aperitivo sociale.