
Riapre oggi, dopo lavori di manutenzione, l’aeroporto Karol Wojtyla
Gli interventi hanno rispettato la tempistica. Sono state rimodernate le sale d’attesa, si è creata una nuova area gioco per i più piccoli ed è stata allungata la pista di decollo
Oggi, 9 marzo, è stato ufficialmente riaperto, secondo i piani previsti, l'aeroporto di Bari-Palese Karol Wojtyla. È stato chiuso lo scorso 28 febbraio a causa di alcuni lavori per l'allungamento della pista RWY 07/25 e per il restyling delle sale d'attesa, dove adesso è stata creata anche un’area gioco per i più piccoli. I lavori sono serviti a creare un allungamento della pista, che ora raggiunge i 3 mila metri, con elevati standard di sicurezza ed efficienza operativa. Durante il periodo di manutenzione, tutti i voli sono stati dirottati sull’aeroporto di Brindisi. Nello scalo barese ora la pista può contare su un nuovo asse luminoso, che consentirà decolli anche con ridotta visibilità. È stata riqualificata anche l’intera infrastruttura di volo (sottofondo e pavimentazione) e rifatto lo strato di usura in conglomerato composto da bitume. I nuovi impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi) sono stati realizzati con tecnologia LED, come previsto dal programma di efficientamento energetico dell’aeroporto di Bari e garantiranno più alti livelli di efficienza e gestione operativa. Il completamento dei lavori in tempi stretti è stato possibile grazie all’organizzazione di operai e tecnici che hanno lavorato senza sosta e con turni distribuiti nell’arco della giornata.