Parco Urbano Ex Caserma Rossani, approvato il progetto

La riqualificazione del quartiere fantasma prevede Public Library regionale, l’Accademia di Belle Arti di Bari e una Casa della Cittadinanza

giovedì 01 Marzo 2018

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo relativo al 1° stralcio della progettazione partecipata degli interventi nell'area dell’ex Caserma Rossani per un importo complessivo di € 1.7000.000. L'intervento in questione prevede la riqualificazione urbana della ex Caserma Rossani attraverso la realizzazione di un parco urbano e di strutture sportive dilettantistiche in un’area di circa 30.000 mq, compresa tra le vie De Bellis, Petroni e Benedetto Croce e delimitata a sud dal blocco di tre edifici. La ex Caserma Rossani, con i suoi 8 ettari nel cuore della città, rappresenta una delle sfide più affascinanti per il Comune di Bari sotto il profilo urbanistico, culturale e sociale e, al contempo, uno dei principali interventi di riuso e riconversione di complessi immobiliari dismessi. Infatti, dopo l’inaugurazione dell’Urban Center di via De Bellis, qui sorgeranno progressivamente una grande Public Library regionale, l’Accademia di Belle Arti di Bari e una Casa della Cittadinanza. Con il solo intervento previsto per questo 1° stralcio saranno piantumati 192 nuovi alberi e installate attrezzature per cittadini e city users (area per cani, orti urbani, pista di skate, campo di basket, aree ludiche per le diverse fasce di età). Secondo il progetto esecutivo, tutta l’area interessata dai viali pedonali e dalla piastra di calcestruzzo sarà sistemata a verde, in parte valorizzando quanto già presente nel sito, in parte piantumando e rinfoltendo la vegetazione esistente. Il disegno del suolo tiene conto della posizione degli alberi presenti senza abbattere gli alti fusti cresciuti sul terreno abbandonato da tempo. La soletta di cemento ospiterà alcune attività (campo da basket multi sport, giochi ed aree per bambini), la rampa skate verrà realizzata al posto della buca dell’orchestra, la vegetazione sarà concentrata in porzioni di suolo di forma organica.

 

Redazione Controradio

TAGS: parco urbano | approvato il progetto | attività

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie