Rete Sud, nasce il protocollo d’intesa per aiutare le imprese

Tra i fondatori anche l’Acquedotto pugliese, l’obiettivo è creare uno spazio di confronto per migliorare l’efficienza

lunedì 19 Febbraio 2018

Tra le società fondatrici del protocollo d’intesa che coinvolgerà tutte le imprese meridionali, firmato dalle principali realtà dei servizi pubblici e promosso da Utilitalia, c’è l’Acquedotto Pugliese. Rete Sud, questo il nome scelto, avrà il compito di occuparsi  principalmente di ambiente e sicurezza, sviluppo delle infrastrutture e accesso ai fondi comunitari, affari legali e societari, amministrazione, regolazione del servizio, a partire da quella tariffaria, gestione del personale e sviluppo attività formative, rapporti commerciali e comunicazione.  Uno spazio di confronto e programmazione tra le imprese per affrontare le problematiche emergenti in una visione unitaria ed aumentare efficienza e capacità gestionale. Tra le società che aderiscono a Rete Sud: Amam Messina, Abbanoa Cagliari, Rete gas Bari, Sicilia acque, Amap e Rap di Palermo, Gori Napoli, Asia Benevento, Amiu Puglia, Acquedotto Lucano, Sidra Catania.

 

Redazione Controradio

TAGS: rete sud | acquedotto pugliese | servizio dimpresa | aiutare

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie