
Alla Bit 2018 novanta operatori turistici e tanti Comuni
La Puglia si propone tutto l’anno con nuovi prodotti turistici
Alla Bit 2018 la Puglia è presente quest’anno con un folto gruppo di operatori turistici, oltre 90 di cui molti si sono messi insieme per presentare al meglio i territori. Nello stand organizzato da Pugliapromozione, dove è allestito un angolo cooking show e degustazione, gli operatori pugliesi hanno a disposizione per gli incontri btob 44 desk dedicati al turismo leisure e 8 desk per il mice. Una delle novità di questa edizione 2018 è la partecipazione di molti comuni pugliesi che avranno la loro visibilità nello stand organizzato da Pugliapromozione ed in particolare nella sala stampa nella quale si susseguono incontri e conferenze di presentazione di nuovi itinerari e prodotti turistici. La Puglia è presente quest’anno alla Bit con un “medagliere” di tutto rispetto per il 2017. Può affermare di aver raggiunto e superato i 15milioni di pernottamenti e di essere stata la prima regione d’Italia per incremento dei pernottamenti nella decade dal 2006 al 2016. Può fregiarsi del secondo posto sul podio delle regioni costiere nella classifica del CNA Balneari per incremento di turisti stranieri, e del titolo di “Regina dell’estate italiana”, secondo il Summer Vacation Value Report 2017 di Tripadvisor, con ben tre destinazioni fra le più gettonate: Gallipoli, in testa alla classifica italiana, Polignano a Mare e Lecce. E ancora nel 2017 Vieste è stata inclusa nella classifica dell’Istat (26 esimo posto) dei cinquanta comuni italiani per numero di presenze turistiche, mentre Monte Sant’Angelo è stata tra le venti città più belle d’Italia scelte da Skyscanner.