
Università, approvato bilancio 2018
Più fondi per le tesi di laurea sperimentali, per la manutenzione delle strutture universitarie e per nuove borse di studio
È stato approvato nella serata di ieri dal Senato accademico dell'università di Bari il bilancio 2018, che vede diverse novità in arrivo per il prossimo anno accademico. Predisposti più fondi destinati a pratiche studentesche. Si parte da uno stanziamento specifico per le tesi di laurea sperimentali in Biologia e Biotecnologie. Nuovi finanziamenti - a partire dal prossimo anno - per le borse di studio: 1000 da 500 euro l’una. Rimangono però dubbi sul sistema di stanziamento, visto che non sono ancora state completate le procedure di selezione ed erogazione delle 1000 borse dello scorso anno. Per quanto riguarda invece le strutture universitarie, sono stati stanziati dei fondi per la manutenzione e per le operazioni di pulizia, vigilanza e illuminazione. Confermato anche il progetto 'Global Thesis', con cui i laureandi, a partire dal prossimo anno, potranno realizzare in parte la tesi in un'altra nazione dell'Europa. Crescono infine i dottorati, che vedono otto nuove borse a disposizione dei futuri dottorandi.