
“Le strade di San Nicola” al Teatro Petruzzelli
L’evento solidale che raccoglie fondi per la realizzazione di quattro progetti sociali
C’è ancora tempo per acquistare i biglietti per assistere alla 4° edizione dello spettacolo di beneficenza e solidarietà organizzato dalla federazione “Le strade di San Nicola”, in programma questa sera, lunedì 18 dicembre, al teatro Petruzzelli. Nelle precedenti edizioni l’iniziativa è riuscita a raccogliere fondi utili alla promozione di dieci progetti a lungo termine. Il ricavato di quest’anno sarà destinato alla realizzazione di quattro progetti sociali, uno dei quali in rete con l’assessorato al Welfare del Comune di Bari. Questi i progetti promossi: Un piatto per tutti, un progetto semplice e ambizioso che porterà all’acquisto di 5mila chili di pasta destinati ad istituti minorili e alle mense della Provincia di Bari frequentate dalle persone in difficoltà, Ciao vita!, progetto promosso dalla Fondazione Ciao Vinny Onlus, prevede la formazione di circa 2000 cittadini baresi che impareranno a saper riconoscere un arresto cardiaco e a saper eseguire un massaggio cardiaco nell’attesa dei soccorsi. I corsi avverranno nelle piazze di tutti i Municipi della città, Mai in fuorigioco Il progetto, proposto dall’Asd Intesa Sport Club, prevede il recupero di 30 ragazzi che vivono situazioni di disagio, segnalati dai servizi sociali del Comune di Bari. Gli stessi saranno tesserati presso la F.I.G.C, seguiranno le sedute di allenamento, integrandosi con il resto del gruppo. Durante i laboratori didattici, verrà realizzato un corso di fotografia che terminerà con la realizzazione della mostra “Mai in fuorigioco”, sui temi dell’integrazione sociale e infine La bottega dell’inclusione e della creatività, Laboratori artigianali e artistici per l’attivazione di percorsi creativi e inclusivi, attraverso il riuso creativo di materiali, finalizzati al reinserimento di donne e giovani con disagio sociale e all’attivazione di comunità solidali. Il progetto è in rete con l’assessorato al Welfare del Comune di Bari. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili presso il Caffè Murat, in via Argiro, sul circuito www.bookingshow.it e in tutti i punti autorizzati. La serata, organizzata con la direzione artistica di Michelangelo Busco e la regia di Fabiano Marti, prende una “strada” nuova: sarà un’edizione molto divertente condotta da Mauro Pulpito e Barbara Cirillo che presenteranno la Rimbamband, Gene Gnocchi, Dino Paradiso, Pino e Gli Anticorpi, Flavio Oreglio, Chicco Paglionico, Nicola Calia e Rocco Ciarmoli. La Serata nasce sotto la spinta della federazione “Le strade di San Nicola”, che raccoglie fondazioni e associazioni pugliesi impegnate nel mondo della solidarietà (Associazione Italiana Persone Down Bari, Bari Young Onlus, Fondazione “Ciao Vinny” Onlus, Genitori in campo, Intesa Bari Clipper, Little Smile Onlus, Fondazione Maria Rossi Onlus, Associazione Marcobaleno, Medici con l’Africa Cuamm Bari, Ordine Forense Bari Onlus), costituitosi eccezionalmente per un comune scopo benefico che porta il nome della manifestazione stessa, “Le Strade di San Nicola”.