CARTELLONE CINEMA. TUTTI I FILM USCITI DA GIOVEDÌ 14 DICEMBRE

10 MINUTI BREVI MA INTENSI CON TUTTI I FILM USCITI IN QUESTA SETTIMANA

giovedì 14 Dicembre 2017

Ben tornati  per questa puntata pre-natalizia di Cartellone Cinema, la rassegna che ogni giovedì presenta i film in uscita nelle sale italiane. 10 minuti per scoprire cosa andare a vedere al cinema da oggi, giovedì 14 a mercoledì 20 dicembre.

Un documentario, tre film di Natale e un thriller che invece è nelle sale da venerdì 15 e poi qualche informazione su Artekino, il festival d’autore con 10 titoli europei da vedere e votare online. Iniziamo subito:

 

La Poltrona del Padre

Il documentario della settimana, una produzione italo-americana, per la regia di Antonio Tibaldi ed Alex Lora. Il racconto, profondamente umano, ha per soggetto due ebrei ortodossi e le loro manie a partire dal bisogno di accumulare compulsivamente. Resta coinvolgente e ne emerge uno straordinario ritratto delle nostre nevrosi.

 

Neri Parenti, Fausto Brizzi e Paolo Ruffini si daranno invece battaglia nelle sale a suon di campanelli e gag natalizie. Saranno certamente loro a monopolizzare i cartelloni dei cinema per questa e la prossima settimana:

Natale da Chef

Neri Parenti chiama Massimo Boldi, Dario Bandiera, Rocio Munoz Morales, Paolo Conticini e Francesca Chillemi ad interpretare questa commedia con il cuoco senza speranza, convinto di essere uno chef geniale e incompreso, con il sommelier astemio e la pasticcera che esce dalle torte per gli addii al celibato. Un gruppetto improbabile di lavoratori ingaggiato per il catering del G7. Un po’ banale, scontato e stereotipato come nel più classico stile da cine-panettone.

 

Poveri Ma Ricchissimi

Christian De Sica, Enrico Brignano, Lucia Ocone, Bebo Storti, e Lodovica Comello: torna la famiglia Tucci, sempre più ricca e cafona, ma con una nuova passione, nata per interesse: la politica. Con il sequel di Poveri ma ricchi Fausto Brizzi ci propone una Brexit Ciociara, un Principato a conduzione familiare, con a capo un uomo dalla pettinatura improbabile e un solido conto in banca, soprattutto uno che fa più gaffe di Donald Trump.

Doveroso parlare del caso Weinstein d’Italia, esploso a fine ottobre ed a novembre da un servizio de Le Iene: diverse attrici, almeno una decina pare, hanno raccontato di essere state molestate facendo riferimento più o meno direttamente al regista napoletano, fornendo testimonianze coerenti e plausibili.  La “Warner Bros. Entertainment Italia – a seguito di queste accuse – ha sospeso ogni futura collaborazione con Fausto Brizzi, che non verrà associato – dice l’azienda – ad alcuna attività relativa alla promozione e distribuzione del film Poveri Ma Ricchissimi.” La società ha infatti rilasciato un comunicato ufficiale, che inoltre dice di aver deciso: “di confermare l’uscita di Poveri ma ricchissimi il prossimo 14 Dicembre, – solo perché – questo film è il risultato della creatività, del lavoro e della dedizione di centinaia di donne e di uomini del cast e della produzione. Warner Bros. Entertainment Italia prende molto seriamente ogni accusa di molestia o abuso e si impegna fermamente affinché l’ambiente di lavoro sia un luogo sicuro per tutti i suoi dipendenti e collaboratori.” Continua così la storia dei processi mediatici che sostituiscono o precedono le inchieste giudiziarie.

 

Super Vacanze di Natale

Un insolito super cine-panettone che sintetizzerà 35 anni di commedie natalizie. Costruito con le più celebri clip dei cine-panettoni passati targati Filmauro, è farcito con i principali interpreti degli ultimi anni. Questo rimaneggiare il già noto è un po’ un carattere distintivo, che ha fatto la fortuna, fin dai tempi del Nido del Cuculo, di Paolo Ruffini, qui alla regia ed anche interprete, insieme a Christian De Sica, Massimo Boldi, Jerry Calà, Diego Abatantuono e tutte le bellissime attrici che si sono lasciate guardare in questi anni.

 

L’Evento:

Belle Dormant – Bella Addormentata

Il ritorno del maestro spagnolo Adolfo Arrieta con una versione kitsch e volutamente scombinata della celebre favola, tra Cocteau e l'ultimo Resnais. Nel cast Ingrid Caven, attrice-feticcio di Fassbinder. Trovare la Bella Addormentata Rosemunde nel regno di Kentz e spezzare l'incantesimo resterà l’obiettivo per il giovane principe Égon del regno di Lettonia, ma sarà un'archeologa dell'Unesco a dare a Égon l'opportunità di seguire il proprio cuore.

 

Chiudiamo con un film drammatico italiano in uscita venerdì 15 dicembre:

L’Assoluto Presente

Ambientato e girato nella Milano dei giorni nostri è ispirato a fatti di cronaca, quando tre ragazzi sui venti anni a bordo di un Suv, dopo aver percorso le strade deserte del centro, si fermano in un parco, aggrediscono e picchiano a sangue un passante apparentemente sconosciuto. Il film si trasforma in un thriller diretto da Fabio Martina, con Yuri Casagrande, Gil Giuliani e Bebo Storti.

 

Prima di lasciarvi volevo pararvi di Artekino, il festival europeo d’autore online, che permette di guardare gratuitamente in streaming  fino al 17 dicembre, 10 titoli del cinema indipendente europeo. Questi film sono scelti tra le produzioni più originali dell’anno. Lanciato lo scorso anno da Arté, in associazione alla piattaforma Festival Scope, quest’anno Artekino prevede anche alcune proiezioni in sala, ma può essere seguito con sottotitoli italiani grazie a MYmovies.it. Unico premio in palio quello del pubblico, che può votare dopo ogni visualizzazione, comodamente dal divano di casa, sollevato dal senso di colpa del sentirsi “pirata”.

 

Un saluto da Paola!

Paola Pagone

TAGS: Cartellone Cinema | Cinema | film | uscite cinematografiche | novità nelle sale | documentari | eventi | festival cinematografici | ArteKino |

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie