
Ruvo di Puglia, “Luci e suoni d’artista” in un percorso creato dalla comunità
Sguardi verso l’alto a partire dalle ore 20 di giovedì 7 dicembre
Si accendono le luci in terra ruvese per il secondo anno consecutivo con la manifestazione “Luci e suoni d’artista”, il progetto del Comune sostenuto e realizzato grazie alla professionalità di numerose associazione: Giovanidee forum, Ruvo solidale, Pro Loco Ruvo di Puglia, Confcommercio e il Comitato feste patronali. Tema dell’edizione 2017, “La vertigine e l’equilibrio”, che riempirà di magia in sospensione il periodo natalizio della cittadina a partire da giovedì 7 dicembre. Ampia è stata la partecipazione di comuni cittadini - studenti e professionisti di altri settori che hanno voluto dare il proprio contributo - per la realizzazione del percorso luminoso che quest’anno ha conquistato nuovi spazi: da piazza Matteotti a piazza Cattedrale passando per tutto il centro storico fino a toccare anche Corso Cotugno, piazzetta Le Monache, piazza Felice Cavallotti e via Boccuzzi. Sagome luminose, proiezioni architetturali ma anche spettacoli che andranno in scena la sera dell’inaugurazione, animando le piazze cittadine. Nel corso della stessa giornata sono state organizzate anche delle visite guidate, con partenza alle 16:30 e alle 17:30, con numerose tappe di grande interesse culturale: il Museo Nazionale Jatta, la Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea, la Cattedrale e la Grotta di San Cleto. La visita terminerà presso la Torre dell'Orologio consentendo, per chi vuole, di raggiungere il terrazzino panoramico dove è possibile ammirare gli scorci mozzafiato sul centro storico, fino a riconoscere Castel del Monte e spingere lo sguardo sulla costa adriatica.