Benedetto Petrone, l’antifascismo nella città di Bari

Lectio Magistralis nell’aula magna dell’Università Aldo Moro e mostra fotografica dedicata allo studente

lunedì 27 Novembre 2017

Nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune di Bari con la Fondazione Istituto Gramsci di Puglia, in collaborazione con la cattedra di Storia contemporanea di UniBa e l’Istituto pugliese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea - IPSAIC, in occasione del quarantesimo anniversario dell’omicidio di Benedetto Petrone, questo pomeriggio alle ore 16, nell'aula magna del Palazzo Ateneo, appuntamento con la lectio magistralis di Giovanni Moro, dal titolo "Gli anni Settanta in Italia". La relazione del prof. Moro sarà introdotta dai saluti del rettore dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, Antonio Uricchio e del sindaco di  Bari, Antonio Decaro. Al termine della lectio magistralis sarà inaugurata la mostra foto-documentaria "Benedetto Petrone, gli anni '70 e la città di Bari", curata dalla Fondazione Gramsci  di Puglia e dall'IPSAIC

 

Redazione Controradio

TAGS: Bari | Benedetto Petrone | antifascismo | Lectio Magistralis | Università Aldo Moro | Antonio Uricchio | Antonio Decaro

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie