“Città Attive”, si chiude a Bari la tre giorni internazionale

Al Politecnico si parlerà di sport nei processi di trasformazione urbana e modelli sostenibili

lunedì 27 Novembre 2017

Si tireranno a Bari le somme della tre giorni sulle “Città Attive”, organizzato dal Coni Puglia con Regione Puglia e Uia - Unione internazionale degli Architetti, in partnership con Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Comuni di Bari, Giovinazzo, Matera e Monopoli. L’incontro verterà su come, nei contesti urbani e ambientali, le politiche sportive contribuiscano a migliorare l'habitat urbano e la qualità della vita. Tra le tante autorità, anche il presidente del Coni Giovanni Malagò e il governatore Michele Emiliano. L’appuntamento è alle 15 nell’Aula Magna del Politecnico, con la sezione conclusiva “Lo Sport nei processi di trasformazione urbana: Città Attive, un modello sostenibile”. Il moderatore Elio Sannicandro introdurrà il tema dello sport nei contesti urbani; il direttore del master in “Progettazione degli impianti sportivi” dell’Università La Sapienza, Maurizio Petrangeli, parlerà di buone pratiche di programmazione in Europa; poi il Piano dello Sport di Bari e l’esperienza dei Giochi del Mediterraneo del ’97. Infine, il coordinatore della rivista Coni “Spaziosport” Enrico Carbone parlerà di sport nei contesti ambientali mentre la dirigente regionale per lo Sport Francesca Zampano presenterà la mappatura informatizzata di oltre 2600 siti sportivi nell’ambiente naturale in Puglia.

 

Redazione Controradio

TAGS: Bari | Città Attive | tre giorni | internazionale | Politecnico | sport | presidente del Coni | Giovanni Malagò | Governatore Michele Emiliano

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie