
Buy Puglia Tour, grande successo a Zurigo per la regione
Il Roadshow dedicato al turismo ha visto la Puglia come una delle mete più apprezzate
Si è svolta l’ultima tappa di “Buy Puglia Tour”, un roadshow in più appuntamenti che porta il meglio dell’offerta turistica pugliese in viaggio per l’Europa. Nel corso dell’evento Alfredo de Liguori, responsabile Marketing di PugliaPromozione, l'Agenzia Regionale del Turismo della Regione Puglia, ha raccontato ai media e agli operatori turistici svizzeri cosa la Puglia rappresenta in termini di offerta turistica: dalle più rinomate località balneari del Salento, del Gargano e della costa barese, fino ai borghi e alle bellezze artistiche e paesaggistiche dell’entroterra. “Quello svizzero, anche in virtù della buona prossimità geografica e degli efficienti collegamenti aerei diretti, rappresenta un mercato importante per l’offerta turistica pugliese – sottolinea l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone - Basti pensare che, dal 2011, anno in cui la Puglia raccoglieva già l’1,6% del turismo svizzero in Italia, la crescita dell’incoming ha subito una costante accelerazione arrivando, la scorsa stagione, a far registrare 60.874 arrivi e 266.367 presenze. Il turismo svizzero ha una forte componente stagionale, che conosce il suo picco a luglio, con una decisa propensione per la vacanza marittima, caratterizzata da permanenze di media durata e dalla ricerca di strutture di lusso o anche extra-lusso. Il nostro impegno è per l’allungamento della stagione in modo da farli venire in Puglia anche in altre stagioni dell’anno. Per questo stiamo andando sempre più verso la costruzione di prodotti turistici da offrire sul mercato nazionale e internazionale. La Puglia si presenta all’attenzione dei buyer e dei media nella sua immagine più attrattiva, come una regione, in pieno stile mediterraneo, da sperimentare tutto l’anno: non solo mare ma anche i tanti borghi dell’entroterra con la loro storia, cultura, tradizioni ed enogastronomia. Natura, cultura, arte, enogastronomia per 365 giorni l’anno, insieme ai prodotti di nicchia legati al wedding e al lusso” ha concluso l’Assessore Capone.