
Xylella: approvato il fondo alle imprese agricole colpite
5 milioni e 100 mila euro per l’erogazione di contributi grazie all’impegno degli assessori Loredana Capone e Michele Mazzarano
Mentre continua la conta dei danni che la Xylella fastidiosa ha arrecato all’economia pugliese, partono le prime misure a sostegno delle attività agricole colpite. È stato infatti approvato il fondo che prevede l’erogazione di contributi di sostegno e dispone di un portafoglio di 5 milioni e 100 mila euro, messi insieme per volontà del governatore Emiliano grazie all’impegno di tutti gli assessori regionali, ma in particolare grazie all’assessore allo Sviluppo economico, Michele Mazzarano e all’assessora a Cultura e Turismo, Loredana Capone. Secondo le stime di Coldiretti Puglia la raccolta di olive è stata inferiore del 60% quest’anno a quello scorso, con un inevitabile impatto sui livelli di produzione nazionale. “Il Fondo, dapprima di 100 mila euro per interventi finanziari in favore delle aziende agricole colpite dal fitopatogeno è stato inserito nell’ultima legge regionale di assestamento e variazione di bilancio per l’esercizio finanziario 2017 e pluriennale 2017-2019. - Questo ha dichiarato il presidente Emiliano con l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia - E ad oggi è integrato con una ulteriore dotazione di 5 milioni di euro, con l’obiettivo di incentivare l’allungamento del periodo del piano di ammortamento, per un periodo pari al 100 per cento della durata residua dei mutui accesi, con il fine di ridurre gli interessi passivi nell’arco di tre esercizi finanziari”. “Quest’ultima somma è una parte delle risorse previste dal Patto della Puglia, siglato tra Governo nazionale e regionale, con il quale sono stati assegnati 2,07 miliardi di euro, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), per interventi, tra gli altri, dedicati allo sviluppo e competitività delle imprese e dei sistemi produttivi”. La delibera detta, tra le altre cose, criteri e condizioni per la concessione dell’aiuto pubblico.