
Raddoppio ferroviario Bari-Matera. Firmata l’intesa tra comune di Modugno e Fal
Il sindaco Magrone: “Modugno avrà una stazione interrata ed una città più bella e a misura di cittadini”
È stata stimata a fine 2018 la realizzazione di un duplice obiettivo che vede protagonisti il comune di Modugno e Ferrovie Appulo Lucane: consegnare alla città un’opera che ‘ricucirà’ il territorio urbano, oggi spezzato in due dai binari, e di realizzare uno degli snodi principali del raddoppio della linea ferroviaria Bari - Matera che consentirà di abbattere notevolmente i tempi di percorrenza. Si legge questo nel protocollo d’intesa siglato lo scorso 6 novembre che ha lo scopo di regolare i rapporti tra le parti nella realizzazione del progetto FAL di interramento ferroviario nell’abitato modugnese. Un atto preceduto dall'intesa siglata la settimana scorsa tra le FAL e il Comitato dei residenti nella zona dei lavori, con la quale le Ferrovie, mostrando grande sensibilità e recependo le istanze pervenute dai cittadini in una serie di incontri e pubblici dibattiti, si sono impegnate a ridurre al minimo i disagi ai residenti durante i lavori e a realizzare alcune piccole opere accessorie atte a migliorare viabilità, vivibilità ed accessibilità nella zona. “Questo atto per noi significa molto - ha commentato il Presidente Fal, Matteo Colamussi - è il punto di arrivo di circa un anno di confronto tra Fal, Amministrazione Comunale e cittadini”, i quali pare abbiano avuto un ruolo collaborativo di fondamentale importanza. Infatti, secondo il sindaco di Modugno Nicola Magrone “il protocollo d'intesa non è altro che il risultato dell'impegno a contemperare tutti gli interessi in campo.”