Sanità, Emiliano sotto accusa

Troppi tagli e i medici non ci stanno: parte la protesta

martedì 07 Novembre 2017

Si terrà venerdì 10 Novembre la manifestazione indetta dai sindacati dei medici in Puglia, “in difesa del diritto alla salute” presso la sede del Consiglio regionale. Troppi tagli al personale e risorse economiche sempre più scarse che si traducono in carichi di lavoro sempre più pesanti per medici e personale sanitario di turno. Sono queste le principali ragioni che hanno spinto i camici bianchi a riunirsi in segno di protesta come spiegato anche da Filippo Anelli, presidente barese dell'Omceo Bari (Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri), in una lettera aperta pubblicata sul sito dello stesso ente. “L’obiettivo è eliminare quelle prerogative che da sempre caratterizzano il nostro essere medici, ossia la libertà e l’autonomia professionale, interpretate erroneamente come privilegi. Il ridotto numero di posti letto - 1800 in meno rispetto alla Regione Emilia-Romagna che conta lo stesso numero di abitanti della Puglia - e di addetti in sanità sono l’esempio lampante di come il blocco del turnover abbia condizionato negativamente il diritto alla salute. Infatti, queste carenze hanno prodotto carichi di lavoro eccessivi per il personale dipendente ed in particolare per i medici che, in assenza di modelli organizzativi omogenei e di strumenti informatici idonei, non riescono più a garantire in maniera ottimale l’assistenza. La cronica carenza di risorse economiche, causata da una ripartizione iniqua del fondo sanitario nazionale che penalizza le regioni del Sud ed in particolare la Puglia, ha spinto la Regione ad adottare diversi provvedimenti di contenimento della spesa. Il Presidente Emiliano ascolti gli appelli e le richieste che un’intera categoria gli rivolge su tematiche così rilevanti. Senza il contributo e l’apporto dei medici non vi potrà essere una sanità migliore!". Ha concluso il Presidente.

 

Maurizio Citino

TAGS: presidente emiliano | tagli | sanità | puglia | regione | medici | protesta | bari | sindacati

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie