
Xylella, in corso le attività di monitoraggio dell A.R.I.F. sul territorio cittadino
Le opzioni da parte del personale tecnico si concluderanno entro il 2017
L’Agenzia per le Attività Irrigue e Forestali – A.R.I.F. è stata incaricata dalla sezione Osservatorio fitosanitario regionale di eseguire il monitoraggio ai fini della identificazione della xylella fastidiosa nelle zone indenni, cuscinetto e di contenimento. Il territorio del Comune di Bari risulta compreso nella zona indenne. Le operazioni da parte del personale tecnico incaricato dall’A.R.I.F, iniziate ieri, si concluderanno entro il termine il 31 dicembre 2017. Il monitoraggio sarà effettuato da professionisti selezionati e formati dall’A.R.I.F., ai quali è stata attribuita la funzione di “Agente fitosanitario”, e non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo, se non l’ingresso nei fondi e il prelievo, eventuale, di piccolissime parti di pianta. L’esecuzione di una ricognizione sistematica della presenza della xylella fastidiosa sul territorio pugliese costituisce un passaggio obbligato nella lotta al batterio e pone le basi per la programmazione di ogni intervento, in particolar modo di prevenzione. Rappresenta, quindi, uno strumento insostituibile di conoscenza e tutela del patrimonio ambientale, agricolo e storico-culturale per l’intera collettività locale e regionale.