
Gli scatti di Frida Kahlo in mostra al Museo Civico di Bari
Oggi l’inaugurazione della mostra realizzata da Leo Matiz, dedicata alla nota pittrice messicana
Approda al pubblico per la prima volta in Puglia e nell’Italia meridionale la mostra “Frida Kahlo nella Casa Azul - Macondo mito e realtà nelle fotografie di Leo Matiz”, oggi alle ore 18.00 al Museo Civico di Bari. Un’opportunità straordinaria per la città di Bari di raccontare la fotografia del Novecento nella figura del fotografo e poliedrico artista americano Leo Matiz, che con i suoi scatti svela la bellezza e il carisma attuale dell’icona Frida Kahlo, il mito esotico di Macondo, e la città immaginaria descritta da Gabriel García Marquez. Saranno possibili ammirare oltre 50 ritratti fotografici originali, che Matiz fece alla sua grande amica Frida nella Casa Azul di Coyoácan, antico quartiere di Città del Messico, agli inizi degli anni Quaranta del Novecento; e le foto scattate nel 1997 nella stessa casa - santuario. Matiz ritrae una donna dalla vita intensa, ricca di passioni, una rara combinazione di reale e straordinario. Oltre 60 sono invece le fotografie dedicate a Macondo mito e realtà, uno spaccato straordinario della Colombia del secolo scorso e di Aracataca, città natale di Leo Matiz. La sezione, a cura di Antonio Massarelli, è allestita sul terrazzo del Museo Civico. La serata inaugurale sarà introdotta dal sindaco Antonio Decaro, dall’assessore Silvio Maselli, da Alejandra Matiz, figlia di Leo e presidente della Fundacìon Leo Matiz, Antonio Massarelli dell’Associazione Ecomuseo Vallalta eFrancesco Carofiglio del Consorzio Idria. Interverrà, gradito ospite, Juan Mesa Zuleta, Ambasciatore della Colombia in Italia. La mostra è visitabile fino al 15 gennaio 2018. L’evento è promosso e sostenuto dal Comune di Bari, dalla Fondazione Leo Matiz, è organizzata dall’Associazione Ecomuseo Vallalta e dal Consorzio Idria, con il patrocinio dell’Ambasciata della Colombia in Italia e l’Ambasciata del Messico in Italia.