
“Buy Puglia” oggi il sindaco presenta lo spot della città di Bari agli operatori internazionali
Appuntamento alle 19.30 all’interno dello Spazio Murat
Sono due gli appuntamenti, oggi e domani, fissati in occasione della quinta edizione di “Buy Puglia - Meeting & Travel Experience”, la manifestazione organizzata da Pugliapromozione per intercettare nuovi mercati per il turismo pugliese. Oggi alle 19.30, nello Spazio Murat, il sindaco Antonio Decaro presenterà ai buyer internazionali il nuovo spot realizzato dall’agenzia di comunicazione Push, incaricata di ideare e sviluppare il sistema di identità visiva della città di Bari. Sarà l’occasione per promuovere Bari never ends - il nuovo brand della città di Bari tra i circa 200 operatori esteri provenienti dai principali mercati europei ed extraeuropei. L’appuntamento di domani, al quale interverranno l’assessora regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone e l’assessore comunale alle Culture e Turismo Silvio Maselli, concluderà il tour guidato nella città vecchia riservato agli ospiti di Buy Puglia. La Puglia turistica si presenta alla quinta edizione del più importante evento nel Sud Italia di business del settore, con un’ennesima crescita del turismo internazionale: nei primi sette mesi del 2017 gli arrivi registrano il +5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e i pernottamenti il +9%. Nel complesso, i dati segnano un ulteriore incremento degli arrivi del +2% (italiani più stranieri) e del +5% dei pernottamenti. L’offerta ricettiva è aumentata del +7% rispetto ai sette mesi del 2016, con circa 450 nuovi esercizi ricettivi su tutto il territorio regionale. I dati, ancora parziali e provvisori, fanno riferimento alle trasmissioni realizzate attraverso Spot (Sistema Puglia per l’Osservatorio Turistico) dal 75% delle strutture ricettive regolarmente registrate nel database regionale. La Germania resta ai vertici della classifica per numerosità di arrivi e pernottamenti in Puglia con una quota del 22,5% sul totale estero nel 2017. Il settore turistico continua a evolversi con ritmo incessante e la Puglia è diventata in questi anni una delle mete europee più ambite dai turisti di tutto il mondo anche per via dell’intensificarsi delle relazioni commerciali tra gli operatori pugliesi e i buyer internazionali favorite dagli eventi b2b, dagli educational tour e dalle altre novità attuate da Pugliapromozione e dalla Regione Puglia nell’ambito del FESR 2014-2020. Il turismo è oggi uno dei fenomeni economici e sociali più rilevanti a livello globale, indubbio driver strategico per differenti sistemi produttivi. Gli studi di settore sullo scenario mondiale del turismo descrivono il 2017 come un anno molto favorevole per l’Europa e per l’Italia che hanno registrato, secondo le prime stime dell’Eurostat da gennaio a luglio, una variazione dei pernottamenti rispettivamente del +5% e del +9%.