Buy Puglia 2017. Nuovi e potenziali mercati di sviluppo per il turismo pugliese

La V edizione dell’evento B2B, venerdì 27 ottobre al Business Center dell’Aeroporto di Bari

mercoledì 25 Ottobre 2017

Sono ormai numerosissimi i turisti che, da tutto il mondo, raggiungono lo stivale d’Italia; una tendenza che richiede aggiornamenti costanti da parte di tutti i soggetti che compongono l’offerta turistica della Regione. Proprio qui si inserisce l’appuntamento col B2B del “Buy Puglia 2017”, occasione per la Regione di rispondere a un importante obiettivo del Piano Strategico Puglia 365: lanciare la sua offerta turistica internazionale. La V edizione dell’evento dedicato al business turistico vede protagonisti scambi e confronti tra domanda e offerta, che venerdì 27 ottobre si incontreranno al Business Center dell’Aeroporto di Bari. Gli eventi B2B sono preceduti - fino a domani 26 ottobre - da un tour esperienziale, un’occasione per far conoscere agli acquirenti sei diverse aree della nostra Regione che prende il nome di Travel Experience. “Il Buy Puglia rappresenta un appuntamento annuale  che  ha dimostrato la sua efficacia, confermando nelle precedenti edizioni un cospicuo numero di contratti e l’inserimento della Puglia nei cataloghi dei T.O. di nuovi Paesi”; così ha commentato l’assessore regionale all’Industria Culturale e Turistica, Loredana Capone. Più di venticinque le Nazioni partecipanti. Ampia presenza dal Nord America con venti operatori dal Canada e dagli Stati Uniti; alta la partecipazione da parte dei grandi Tour operator del Nord Europa, in particolare da Germania, Regno Unito, Austria, Repubblica Ceca e Francia. Arriveranno buyer anche da mercati a lungo raggio come India, Cina, Corea del Sud, Brasile, Argentina e da altri tre mercati emergenti e potenzialmente strategici per la Puglia: Sud Africa, Israele e Thailandia. Prevista, inoltre, una nuova sezione - Buy Puglia Investment & Education - aperta ai tour operator pugliesi e dedicata a tematiche fondamentali per il mondo del business: investimenti e sviluppo alberghiero, marketing,  distribuzione e ospitalità. L’idea principale è quella di una Puglia da vivere non solo in alcuni periodi dell’anno ma anche fuori stagione, e destinata tendenzialmente ad una clientela di medio-alto profilo. Una Puglia a 360°, fuori dai circuiti di massa e decisamente ricca di suggestioni, ormai non più  solo mare, ma natura, enogastronomia, arte, autenticità e soprattutto godibile tutto l’anno.

 

Lucia Schiraldi

TAGS: puglia | buyer | buy | seller | domanda | offerta | turismo | enogastronomia | arte | cibo | architettura | investimenti | business | btob | tour operator | marketing | sviluppo alberghiero | evento internazionale | business center | bari | aeroporto

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie