
TEDxBari 2017 penserà il disordine come terreno fertile per nuove potenti idee
Appuntamento oggi dalle 17.30 al Petruzzelli con 18 minuti per ogni idea che merita di essere condivisa
Il tema di quest’anno per TEDxBari è il disordine. Da qui dunque partiranno gli ospiti per inoltrarsi e affrontare l’argomento riguardante il proprio settore. I primi tre personaggi annunciati che saliranno sul palco del Teatro Petruzzelli il 19 novembre, saranno: Raffaele Alberto Ventura, giornalista per Internazionale, autore del saggio "Teoria della classe disagiata" e fondatore del blog Eschaton; Andy Lomas, digital artist inglese affronterà il disordine tra arte e scienza; e Alexandre Bavard, visual artist francese, che sul palco del Politeama barese porterà la sua arte urbana. Ognuno avrà a disposizione i consueti 18 minuti messi a disposizione del regolamento TED per esporre le "idee innovative" di cui l'iniziativa si fa portatrice. I tre speaker tratteranno il tema in un'ottica nuova e originale: tra filosofia e psicologia, passando per arte e tecnologia. TED è l’acronimo di Technology, Entertainment and Design, promosso dall'organizzazione no-profit Sapling Foundation, è il nome di un ciclo di conferenze che hanno come obiettivo quello di diffondere idee di valore. La prima edizione di TEDxBari si è tenuta il 3 ottobre 2015 al teatro Margherita davanti a un pubblico di 100 spettatori, più oltre 15mila contatti durante la diretta streaming gratuita. Al Margherita si alternarono 17 ospiti, tra relatori e artisti, che spiegarono il concetto di resilienza. La seconda edizione si è tenuta il 26 novembre 2016 al Teatro Petruzzelli di Bari. Il tema scelto era il deserto, con 12 ospiti, tra relatori e artisti, e l'esibizione a sorpresa di Vinicio Capossela, per un’edizione ha fatto registrare il tutto esaurito.