Sviluppo agro-alimentare del sistema territoriale, si firma il protocollo d’intesa

Tra le misure di intervento lo sviluppo dell’innovazione sociale nelle aree rurali con la valorizzazione di beni e terreni pubblici

lunedì 09 Ottobre 2017

Questo pomeriggio alle ore 15.30, nella sala giunta della Città metropolitana di Bari, il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, insieme ai rettori dell’Università degli Studi e del Politecnico di Bari, Antonio Uricchio ed Eugenio Disciascio, al Presidente dell’Area di ricerca del Cnr di Bari, Michele Saviano, e al Direttore del Ciheam, Maurizio Raeli, firmerà un protocollo d’intesa finalizzato allo sviluppo agro-ambientale del sistema territoriale. Il Protocollo, alla cui stesura ha collaborato Porzia Pietrantonio, delegata del sindaco metropolitano alla promozione delle politiche di sostegno allo sviluppo dell’agricoltura urbana e periurbana, prevede varie misure di intervento, tra cui lo sviluppo dell’innovazione sociale nelle aree rurali con la valorizzazione dei beni e terreni pubblici e confiscati a finalità agroalimentare, l’attivazione di nuovi modelli di impresa agricola sostenibile, azioni di urban food strategy e di urban food policy contro le povertà alimentari, la lotta allo spreco attraverso azioni di recupero, di riuso e riciclo (raccolta dell’umido), valorizzazione dell’agricoltura perirubana, diffusione di buoni stili di vita e nutrizionali, attivazione di start-up in campo agroalimentare ma anche la tutela e valorizzazione degli ecosistemi rurali, costieri - marini, in particolare nei Parchi individuati nell’area della Città Metropolitana (Parco dell’Alta Murgia, Parco di Lama Balice, Parco di Lama San Giorgio-Giotta, Parco delle Lame) e nei Comuni del waterfront metropolitano.

 

Fabrizio Ravallese

TAGS: Città metropolitana di Bari | Antonio Decaro | Università degli Studi e del Politecnico di Bari | Antonio Uricchio | sistema territoriale | protocollo d’intesa |

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie