
Entra nel vivo la seconda edizione del Bari Brasil Film Fest
Ad aprire il ciclo di proiezioni, sabato 7 ottobre alle 21.00 alla Multisala Showville di Bari, sarà il film Elis del regista Hugo Prata
Dopo il prologo dello scorso giovedì, entra nel vivo la seconda edizione del Bari Brasil Film Fest organizzato dall’associazione Abaporu, a Bari da sabato 7 al 12 ottobre. Ad aprire il ciclo di proiezioni, sabato 7 ottobre alle 21.00 alla Multisala Showville di Bari, sarà il film “Elis” del regista Hugo Prata, presente in sala insieme con il critico e giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno Oscar Iarussi, ospiti introdotti da Daniela Guastamacchia. Opera prima, osannata da pubblico e critica, “Elis” racconta la storia di una delle icone della musica e della cultura brasiliane, la cantante Elis Regina. Attraverso la nascita della musica popolare brasiliana, la pellicola ci narra la vita turbolenta e travagliata di una delle sue più importanti protagoniste sullo sfondo di un paese dominato dalla dittatura militare. Prima della proiezione, dalle 20.00, un aperitivo brasiliano e l’inaugurazione della mostra di Michel Heberton “Geometrie di un caos”, nella quale il fotografo brasiliano offre uno sguardo privilegiato sulla frenetica São Paulo rivelando, attraverso i suoi scatti, le geometrie che si celano nel caos, i volti che emergono dalla moltitudine, la bellezza al di là del cemento. Il risultato è una metropoli meno ostile, più accogliente, più umana. Gli appuntamenti dei giorni successivi prevedono per domenica 8 ottobre, sempre allo Showville, due proiezioni: alle 19.00, introdotto dal giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno Livio Costarella, “Nise” di Roberto Berliner, con le musiche composte da Jaques Morelenbaum, la vicenda di una psichiatra che incoraggia i suoi pazienti a dedicarsi all'arte, opponendosi al metodo dell'elettroshock come cura per la schizofrenia. A seguire, alle 21.00, introdotto dal critico Giancarlo Visitilli,“Big Jato” di Cláudio Assis. Lunedi 9 ottobre, alle 21.00 allo Showville, “Era o Hotel Cambridge” di Eliane Caffè presente in sala la sceneggiatrice Ines Figueirò introdotta dal critico Anton Giulio Mancino. Martedì 10 ottobre, alle 21.00 allo Showville, il film “Aquarius” di Kleber Mendonça Filho introdotto dal critico cinematografico Luigi Abiusi. Mercoledì 11 ottobre alle 21.00, ci si sposta al’UCI Cinemas Showville per la proiezione del film “Chico, artista brasilero” di Miguel Faria Jr., documentario omaggio al grande musicista Chico Buarque. A presentare il film il giornalista esperto di musica brasiliana Pietro Scaramuzzo.