Regione Puglia, ecco la legge sulla partecipazione

Emiliano: “Un percorso che da oggi procederà speditamente insieme ai pugliesi”

giovedì 14 Settembre 2017

“Presentiamo innanzitutto ai Sindaci la nuova Legge sulla Partecipazione, non perché sia così complicata da dover essere spiegata, ma perché abbiamo bisogno di sapere subito la loro opinione su cosa possiamo fare per renderla immediatamente attiva”. Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presentando presso la Fiera del Levante agli Enti locali, al partenariato istituzionale, alle Consulte dei Comuni, alle associazioni di categoria e ambientaliste la Legge Pugliese sulla Partecipazione. La recente approvazione della Legge sulla Partecipazione (Legge reg. 28/17) prevede che i pugliesi siano coinvolti nei processi decisionali che interessano territorio e comunità, e quindi di essere informati, esprimere il loro punto di vista, condividere le scelte ed esercitare una forma di controllo sulle attività regionali. “Questa - ha continuato Emiliano - è la terza legge regionale in Italia sulla partecipazione e qualcuno teme che possa essere una pura affermazione di principio. L’incontro serve a evitare un pericolo di questo genere che frustrerebbe le ambizioni di tutti coloro che invece ci hanno dato una mano a costruire questo percorso partecipativo, cominciato già prima della mia elezione e che adesso sta procedendo speditamente”. Dopo la Toscana e l’Emilia Romagna infatti, la Puglia è la prima regione del Sud e la terza in Italia ad avere approvato una Legge sulla Partecipazione, che introduce un metodo ordinario di coinvolgimento dei pugliesi nelle decisioni importanti, rafforzando così la complementarietà fra la democrazia rappresentativa e partecipativa.

 

Fabrizio Ravallese

TAGS: Regione Puglia | Legge partecipazione | sindaci | Michele Emiliano | Fiera del Levante | cittadini

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie