Città sostenibili. Costruzioni edili in canapa e materiali “Made in Puglia”

Siglato l’accordo in Fiera del Levante tra Politecnico e Formedil Bari

martedì 12 Settembre 2017

Passi in avanti per le tecnologie sostenibili pugliesi. A godere dei risultati della ricerca “Smaw Building” è il settore dell’edilizia, con un progetto finalizzato alla costruzione di edifici in canapa e altri materiali tutti proveniente dal nostro territorio regionale. Per favorire la ricerca in questa direzione è stato siglato un accordo, proprio ieri mattina in Fiera del Levante, tra Politecnico di Bari e Formedil, scuola per la formazione professionale in edilizia. La prima costruzione rustica è esposta nella sede del Formedil Bari ed è stata realizzata con gli scarti della coltivazione della canapa in aggiunta a materie prime naturali del territorio come calce e argilla; utilizzati inoltre, come additivi, alcuni scarti di lavorazione agricola (ad esempio potatura degli ulivi, lavorazione della paglia, sansa esausta). Si mostra orgoglioso il rettore del Politecnico, Di Sciascio. “Le richieste di collaborazione, che sempre più numerose riceviamo dalle imprese - ha dichiarato - dimostrano ancora una volta come il nostro Politecnico, l’unico nel Sud Italia, sia un partner in grado di supportare efficacemente lo sviluppo industriale del territorio”.

 

Lucia Schiraldi

TAGS: fiera del levante | bari | politecnico | edilizia | sostenibilità | canapa | mediterraneo | sviluppo | ricerca

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie