
Incontro molto partecipato ieri tra l'assessore alle culture Masselli e l'Agis
Sul tavolo della mediazione visione culturale dell’amministrazione comunale e regolamento sullo spettacolo e dei bandi con valenza triennale
Bari. Ieri nella sede Agis di Puglia e Basilicata si è tenuto il partecipato incontro con l’assessore alle Culture del Comune di Bari, Silvio Maselli. Sul tavolo della discussione, la visione culturale dell’amministrazione comunale, la necessità della formulazione ed emanazione del nuovo regolamento sullo spettacolo e dei bandi con valenza triennale, visto che purtroppo quello emanato ad agosto 2017 prevede ancora interventi annuali. “L'ascolto è fondamentale, quando si amministra la cosa pubblica. Oggi ho capito alcune cose dagli operatori culturali iscritti all'Agis di Bari. Andiamo avanti, insieme.” Questo il commento dell’assessore alla fine dell’incontro. “I punti sui quali si sta focalizzando il lavoro dell’amministrazione sono: “1. Valorizzare il patrimonio cittadino con concessioni pluriennali; 2. Stimolare gli operatori a reperire risorse private, come prevedono anche i nuovi bandi regionali e del FUS; 3. Avvalersi dell’imposta di soggiorno che sarà introdotta a Bari dal 1 gennaio 2018, per sostenere il settore, con una disponibilità economica annuale che si aggirerà intorno al milione di euro”. Tra l’altro, “entro il 2017 sarà emanato il nuovo regolamento, contenente ulteriori modifiche rispetto a quello del 2016, alla stesura del quale sta collaborando anche la rappresentante AGIS Francesca Rossini, come è già stato nel 2016” – ha concluso Maselli. “Oggi diventa più che mai necessario, tra l’altro, intervenire con gli strumenti della defiscalizzazione per il settore – dichiara il presidente AGIS e ANEC Puglia e Basilicata, Giulio Dilonardo -. In più, ferma restando la soddisfazione per gli importanti risultati raggiunti dal Teatro Petruzzelli, auspichiamo che d’ora in avanti si tenga conto con maggior interesse delle tante altre imprese che ogni giorno lavorano in e per questa città”.