
Ascoli Satriano, Foggia: distrutto dalle fiamme il sito archeologico del IV-V sec di Faragola
Forse utilizzato esplosivo
È accaduto nella notte ad Ascoli Satriano, Foggia. Un incendio ha distrutto l’intera copertura lignea del sito archeologico di Faragola, e ne ha gravemente compromesso marmi e mosaici, risalenti al IV - V secolo d.C. e riportati alla luce dopo 14 anni di lavori. L’incendio sembrerebbe essere stato causato da esplosivi, ma per il momento non ci sono conferme da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri, intervenuti subito sul posto. L’unica certezza al momento è che un bene prezioso è andato perduto, e con lui tutto il lavoro impiegato per recuperarlo, come afferma la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di BAT e Regione Puglia. L’assessora alla Cultura Loredana Capone però mette in chiaro fin da subito il suo intento di non arrendersi a questo atto immorale: "In attesa che la Magistratura e le Forze dell'ordine chiariscano le cause e le responsabilità” - dichiara l’assessora – “la Regione Puglia intende rinnovare l'impegno ad andare avanti per il recupero, la riqualificazione, il riuso e la valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale, materiale e immateriale di questa Regione".