Cinema e periferia. Il quartiere San Pio di Bari raccontato dalle cineprese

Partito il percorso di formazione cinematografica “Le Finestre Buie”

martedì 05 Settembre 2017

È iniziato “Le Finestre Buie”, un percorso di formazione cinematografica con protagonisti 4 cineasti italiani under 35 che dovranno realizzare film brevi ambientati nel quartiere San Pio di Bari. Il progetto, che durerà fino al 27 ottobre, è ideato dalla Cooperativa Sociale GET, realizzato negli spazi dell'Accademia del Cinema Ragazzi con il sostegno di SIllumina (SIAE e MIBACT), con il patrocinio del Comune di Bari-Assessorato alle Politiche Educative e Giovanili e dell'Apulia Film Commission e un contributo della SODET. Nato come percorso per incentivare il dialogo creativo tra cinema e periferia, a partire dal racconto di un luogo, il quartiere San Pio di Bari. Un’occasione unica per esplorare un ambiente denso di storie e umanità. Il percorso formativo sarà diviso in tre fasi: Ideazione, Scrittura e Realizzazione. A fine novembre è previsto un evento di presentazione dei lavori realizzati, al fine di restituire una visione collettiva al quartiere e all’intero territorio cittadino.

Per informazioni www.accademiadelcinemaragazzi.it e la pagina fb Accademia del cinema Ragazzi Enziteto.

Redazione Controradio

TAGS: bari | quartiere san pio | le finestre buie | cooperativa sociale get | accademia del cinema ragazzi | sillumina | apulia film commission | controradio | controweb | sempre sul pezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie