
Sport in città, affidata la progettazione di playground in tutti i quartieri del capoluogo
L’assessore Petruzzelli: “Scegliamo con i cittadini gli spazi e le attività”
Nell’ambito della strategia dell’amministrazione di riqualificazione dello spazio pubblico urbano è stato affidato in questi giorni l’incarico per la progettazione di nuovi playground in tutti i quartieri della città per promuovere l’attività sportiva a corpo libero in spazi pubblici all’aperto. Sulla scia di quanto realizzato già nella pineta di San Francesco, un’area ginnica pubblica per esercizi a corpo libero, l’amministrazione intende progettare l’allestimento di aree attrezzate per lo sport da insediare all’interno di parchi, giardini, piazze, spazi condivisi tra condomìni o aree incolte da riqualificare, in modo poi da candidare tutti gli interventi in un unico progetto al nuovo bando promosso dall’Istituto nazionale del Credito Sportivo o ad altre occasioni di finanziamento. L’intervento complessivo avrà un importo di 2 milioni di euro. “L’incarico che abbiamo affidato ci servirà per avere la dimensione e le caratteristiche dei singoli interventi da realizzare – spiega l’assessore allo sport Petruzzelli – mentre con i cittadini vorremmo scegliere i luoghi e i temi degli interventi. Ad esempio, chiederemo alle famiglie, se vorranno segnalarci un'area verde o uno spazio pubblico del proprio quartiere in cui si possa realizzare un playground o addirittura se c'è una disciplina sportiva praticabile in un'area verde per cui a Bari manca uno spazio attrezzato dedicato, questo anche per offrire possibilità di fare sport all’aperto e in maniera gratuita a tutti, per tutte le età e per tutti i gusti, con la possibilità di avere anche spazi per discipline sportive alternative. Il nostro obiettivo è realizzare tante palestre a cielo aperto che promuovano l’aggregazione sociale e l’attività sportiva all’aperto, dimensione che aiuta anche tanti cittadini a prevenire patologie ”.