
Nasce in Fiera il Polo delle Arti e della Cultura
Il progetto prevede il recupero di tutti i padiglioni esclusi dalle attività fieristiche per dedicarli a spettacoli dal vivo e mostre
Su proposta del sindaco di Bari Antonio Decaro la giunta comunale ha approvato lo schema di Protocollo d'intenti tra il Comune di Bari, la Regione Puglia e l’Ente Autonomo Fiera del Levante, che prevede il recupero di tutti i padiglioni esclusi dalle attività fieristiche per trasformarli in spazi per spettacoli dal vivo e mostre. I nuovi contenitori polifunzionali ospiteranno esposizioni, spettacoli di teatro, musica e danza, attività educative, formative, divulgative, ma anche di promozione e scambio di servizi, ad integrazione delle attività già presenti in Fiera con Puglia Promozione e Apulia Film Commission, attraverso il completamento e l’avvio della gestione dell'Apulia Film House e il rafforzamento del Cineporto. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione, in partnership Pubblico-Privato, di uno spazio esperienziale per il design e l'architettura, da utilizzare come luogo di co-networking ad uso di architetti, designer, progettisti, artisti, con installazioni, mostre, seminari e produzioni che definiscano i trend del momento a livello nazionale e internazionale. A completamento del Polo delle Arti e della Cultura, è prevista la realizzazione di una serie di interventi infrastrutturali sulle parti comuni del quartiere fieristico, oltre alla realizzazione di una Sala per grandi eventi, al fine di dotare la Puglia di una struttura stabile in grado di ospitare eventi, meeting e congressi per 1200/1500 ospiti.