
Biciplan, approvato il progetto per 430 chilometri di piste
Nero su bianco la realizzazione del primo percorso dedicato alle due ruote nelle oasi naturali della Città di Bari
Percorsi, piste e sentieri totalmente dedicati alle due ruote. Incomincia a prendere forma l’ideazione del biciplan, il primo percorso ciclabile situato nelle oasi naturali e nei tracciati rurali della provincia di Bari. Il progetto è stato infatti approvato dal Consiglio Regionale, che provvederà a realizzarlo con i 27 milioni di euro messi a disposizione dal Patto per lo sviluppo della Città metropolitana. Nel complesso 430 chilometri suddivisi in tre ciclovie: la waterfront metropolitana della Conca barese, la ciclovia della Lame, e la ciclovia dell’Alta Murgia. Il primo percorso attraverserà Madonna delle Grottole e Torre Incina, collegando i Comuni di Polignano, Monopoli, Mola, Conversano e Rutigliano. Il secondo percorso attraverserà le lame di Peucetia e il sistema premurgiano, collegando Bari, Giovinazzo, Bitonto, e i Comuni sino ad Acquaviva. In ultimo, il terzo percorso farà tappa a Gioia del Colle, Santeramo, Gravina e Poggiorsini, collegando Altamura sino a Castel Del Monte. “Il biciplan è frutto di programmazione partecipata con i Comuni, attraverso la copianificazione e l’ascolto” - ha affermato soddisfatto il sindaco di Bari Antonio Decaro.