Da luglio a dicembre spazio alla letteratura con “Chi legge arriva primo”

Scrittura, musica e teatro per favorire la cultura nelle periferie del barese

mercoledì 05 Luglio 2017

Letture dal e del mondo; dalle periferie al mondo con il Festival letterario “Chi legge arriva primo”, in scena nelle periferie del barese da luglio, e per tutta l’estate, fino a dicembre. Stilo Editrice, con il contributo attivo di SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) e in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, ha dato seguito al progetto “Sillumina”, vincitore del bando Periferie urbane. Protagonisti della kermesse i quartieri periferici di Japigia, Marconi - San Girolamo - Fesca e San Paolo insieme ad arte e cultura. Una lunga serie di eventi che avranno come tema principale il confronto con le altre culture e l’incontro con l’Altro, espressi attraverso musica, danza, teatro e scrittura. Autori ed interpreti under 35 animeranno le diverse serate e saranno promotori attivi di nuovi e inusuali spazi culturali con la collaborazione degli enti e delle associazioni già presenti nei quartieri come le comunità straniere, la Fondazione Giovanni Paolo II, il Comitato Genitori della scuola Marconi, l’associazione dei Residenti di San Cataldo, il CUS – Centro universitario sportivo, la Cooperativa Tracceverdi e la Biblioteca Nazionale ‘Sagarriga Visconti-Volpi’. Ad aprire il Festival, martedì 11 luglio, l’attore e conduttore Antonio Stornaiolo e i Radicanto, storica band del barese a cui è affidata l’animazione musicale della serata. Ingresso gratuito per tutti gli spettacoli.

 

Lucia Schiraldi

TAGS: bari | periferie | scrittura | arte | letteratura | siae | teatro | danza | festival | cultura | incontro | leggere | letture

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie