#TerzoTempo: la riforma della P.A. alla prova dell’attuazione

La prima tappa della campagna di ascolto e confronto parte da Bari

martedì 20 Giugno 2017

La Ministra per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, Marianna Madia, ha dato il via da Bari alla campagna di ascolto delle Città Metropolitane sulla riforma della Pubblica Amministrazione, attraverso l’iniziativa “TerzoTempo: la riforma della P.A. alla prova dell’attuazione”. Dopo una fase di consultazione pubblica sulle linee guida e l’approvazione della legge delega e dei relativi decreti, la riforma della Pubblica amministrazione entra nella terza fase, quella dell’attuazione. #TerzoTempo mira a far conoscere meglio le potenzialità della riforma P.A. e i nuovi diritti, ad ascoltare e a raccogliere osservazioni, ma anche a monitorare gli effetti che le nuove norme stanno producendo sui territori. La Ministra ha supervisionato i lavori dei cinque tavoli di lavoro dedicati ai principali temi della riforma (società partecipate, trasparenza, digitalizzazione, personale e semplificazione) composti da dirigenti e funzionari del Ministero, della Città Metropolitana, del Comune di Bari e di altri Comuni dell’area metropolitana che hanno portato all’attenzione della Ministra un report finale. Un’ulteriore sessione di lavoro, presieduta dal sindaco metropolitano, Antonio Decaro, e composta dai 41 sindaci del territorio, ha invece presentato il percorso di pianificazione strategica avviato dall’Ente metropolitano. “Ringrazio la Ministra Madia perché ha voluto avviare la campagna nazionale di ascolto dei territori proprio da Bari – ha commentato il sindaco Decaro. Al termine dei lavori dei cinque tavoli tematici è emersa, in maniera condivisa, la necessità di un modello organizzativo che, in un’ottica di collaborazione e di interscambio con il Ministero, recuperi il ruolo della Città Metropolitana quale organismo intermedio in grado di fornire ai Comuni del territorio conoscenze, competenze, formazione. La riforma, hanno evidenziato i componenti del lavoro di lavoro, costituisce un’occasione unica per costruire un nuovo un rapporto fra Amministrazione pubblica e cittadini, ricostituendo il rapporto fiduciario che, nel corso del tempo, si è incrinato. Tra le proposte emerse anche la costituzione di un tavolo tecnico fra Città metropolitana di Bari e Ministero per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, l’istituzione di un Osservatorio interistituzionale per il monitoraggio dell’attuazione della riforma, l’organizzazione di giornate di formazione tematiche di approfondimento e il potenziamento di strumenti digitali.

 

Redazione Controradio

TAGS: mariannamadia | terzotempo | cittàmetropolitana | comunedibari | antoniodecaro | controradio | controweb | controradiobari | sempresulpezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie