"Età del ferro", mostra permanente sui metalli contemporanei al Parco Scientifico Tecnologico di Valenzano

Ai microfoni di Controradio Alfio Cangiani, curatore della mostra e design

venerdì 16 Giugno 2017

I rifiuti sono tali solo se tali li consideriamo, sono il frutto di una convenzione sociale e prima ancora economica, che ci impone un consumo usa e getta. Da questo concetto di fondo è nata l’idea di dar vita ad una mostra per proporre i rifiuti come 'materie' che ritornano in un circuito virtuoso in grado di renderle riciclabili all’infinito dando loro anche una dignità artistica. Da qui “Età del ferro”, mostra permanente sui metalli contemporanei. Questa mattina, ai microfoni di Controradio, è intervenuto Alfio Cangiani, curatore della mostra e design. Cangiani nel dettaglio ha spiegato che la mostra cercherà di proporre delle “visioni” quelle di un fotografo come, Giovanni Perrelli, che indaga le materie come textures espressive, e le revisioni proposte, non solo da Cangiani, ma anche da Tommaso Lacalamita, che rileggono i metalli come spunti per un riuso creativo orientato all’economia circolare. Opening della mostra oggi 16 giugno dalle ore 18,00 alle 21,00 presso Tecnopolis PST di Valenzano.

 

Lucia Schiraldi

TAGS: età del ferro | materiali | design | oggetti darredo | riciclo | riuso | economia circolare | Tecnopolis | bari | controradio bari

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie