
Approvato il piano di iscrizioni per il nuovo anno dei piccoli agli asili comunali
Posti riservati a bambini stranieri e una scelta tra nove strutture disponibili
Ieri la Giunta comunale ha approvato i criteri e le modalità per l’iscrizione agli asili comunali in vista del nuovo anno scolastico. I genitori potranno scegliere tra ben nove strutture, con l’aggiunta infatti dei nuovi nidi “Costa” a San Girolamo e “Montessori” a Carbonara. Aumentano pertanto, anche i posti disponibili per i bambini, da 250 a più di 500, riservando in ogni sezione un posto dedicato ai bambini stranieri al fine di promuovere sin da piccoli relazioni interculturali. Per la formazione delle graduatorie si terrà conto dei medesimi criteri applicati lo scorso anno. Le famiglie per la scelta potranno indicare massimo tre preferenze di strutture, oltre ad un’ ulteriore preferenza per sezioni rivolte a orientamento pedagogico montessoriano: ben cinque strutture hanno attivato sezioni montessoriane “Libertà”, “La Tana Del Ghiro”, “Villari”, “Le Ali Di Michela” e “Japigia”, per cui si procederà seconda una specifica graduatoria. Confermati inoltre per il prossimo anno i precedenti criteri di esonero/riduzione della retta. Prevista, quindi, la sospensione totale della retta giornaliera per le ammissioni successive al primo giorno di ogni mese e le giornate di chiusura del nido per manutenzioni, scioperi ed altre cause interne di forza maggiore. La retta mensile sarà inoltre ridotta della metà per un iscritto ogni qualvolta un secondo componente del nucleo si iscrive in un nido, fino all'esonero completo del quarto minore. Per i minori appartenenti a nuclei familiari con situazione di indigenza attestata dai Servizi sociali è anche previsto l'esonero della retta mensile. Inoltre, in caso di variazione lavorativa di un componente del nucleo familiare è possibili produrre l’Isee dell’anno corrente, procedendo ad assegnare dalla prossima retta la fascia di agevolazione contributiva corrispondente al valore risultante di quel documento, in caso di indicatore Isee uguale o inferiore a 30mila euro. Grande attenzione inoltre per i lavoratori, con l’assunzione fino all’ultimo ieri di cinque nuovi cuochi, sei ausiliari e 33 nuovi indicatori proponendo percorsi di formazione ad hoc.