
On line il bando per l’Estate barese 2017. Eventi e musica a luglio e agosto in luoghi predefiniti dall’amministrazione comunale.
Scadenza fissata al 28 giugno: 18 giorni di tempo per gli operatori culturali
È stato pubblicato on line, dall’assessorato alle culture, il bando per l’estate barese 2017, mirato all’organizzazione di iniziative culturali e spettacoli. L’avviso, dell’importo complessivo di 48mila euro, è rivolto ai soggetti iscritti all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo istituito presso il Comune di Bari. La proposta dovrà prevedere una serie di eventi ed esibizioni musicali di performers regionali i giovedì di luglio e agosto, con la possibilità di eventi sino al 17 settembre, previa autorizzazione comunale, in conformità con il programma di attività minime richieste. La proposta dovrà prevedere due spettacoli per ogni tipo di esibizione tra cui: esibizioni jazz, spettacoli di teatro popolare, spettacoli di cabaret, esibizioni musicali pop/rock, concerti pop/rock di cui uno con artisti anni ‘70/’80, concerti di musica classica e due serate di inizio e fine stagione Estate Barese. Le location degli eventi saranno tutte nella città vecchia. In orari diurni dovranno essere organizzati quattro eventi sulla spiaggia di pane e pomodoro e quattro momenti sul modello di “Vivi la Dìagonal” di Barcellona. Per favorire la partecipazione dei Municipi III e IV, il soggetto dovrà prevedere due concerti musicali nei quartieri San Paolo e San Girolamo, quattro esibizioni musicali di musica leggera e rock popolare nelle piazze di Carbonara, Ceglie del Campo, Loseto e Santa Rita. Infine un esibizione conclusiva in una piazza del Municipio IV a scelta tra quelle di Carbonara, Ceglie del Campo, Loseto e Santa Rita. Le domande, redatte su apposito modello, complete della documentazione richiesta, dovranno pervenire entro le ore 12 del 28 giugno presso il Comune di Bari tramite servizio postale, corriere privato o mediante consegna a mano.