
Bari, negozianti in protesta per le cattive condizioni di Via Melo
Pochi parcheggi e scarsa pulizia. Ieri mattina il confronto a Palazzo di Città con il Comune
Sul piede di guerra i negozianti della storica strada di Via Melo, che ieri hanno incontrato il Comune per esporre le criticità che questa via sta riscontrando da quando è stato invertito il senso di marcia, causando un ristagno economico. A organizzare l’incontro a Palazzo di Città, è stato il consigliere comunale Giuseppe Carrieri, che al fianco dei commercianti ha moderato l’incontro molto teso di ieri mattina. Diverse le problematiche affrontate, a partire dalla questione del restyling che i residenti sperano non tocchi solo Via Sparano, che tra l’altro sta creando diversi disagi, vista la grave mancanza di parcheggi e la loro elevata tariffa di sosta, oltre alla mancanza di bus che collegano il centro alla periferie, provocando una desertificazione della zona. Altro problema gravissimo è quello dei rifiuti che portano “sporcizia, disordine e degrado”, come sottolinea Carrieri, soprattutto in concomitanza degli eventi della Feltrinelli che paralizzano quel tratto di Via Melo e lo rendono una discarica: “Ho chiesto all’amministrazione di imporre la pulizia della strada quando gli eventi finiscono e ipotizzare altre forme di non chiusura della via durante questi eventi perché provoca disagi anche su via Dante. L’amministrazione si è riservata di cercare una soluzione, certo che metteremo in evidenza la questione della Feltrinelli perché moltissimi residenti e commercianti ci hanno mostrato come questo sia un problema veramente grave che bisogna risolvere al più presto”.