
Bitonto Cortili Aperti taglia il nastro della V edizione
Il 20 e 21 maggio oltre 50 luoghi storici della città pronti a spalancare le proprie porte
Cinquantasei luoghi dislocati su tre percorsi da scoprire e visitare, con l’aiuto di oltre 600 studenti, per l’occasione guide turistiche, per conoscere la grande bellezza storica e culturale di Bitonto. Il 20 e 21 maggio la città dell’ulivo ospita la V edizione di Bitonto Cortili Aperti. L’evento, organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiane e dal Comune di Bitonto, rientra nelle “Giornate Nazionali A.D.S.I.”, promosse in tutta Italia, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. I ragazzi aiuteranno anche il pubblico straniero a conoscere i palazzi bitontini grazie alle guide in lingua, quest’anno in inglese, francese, spagnolo, tedesco, polacco, albanese, arabo e cinese. Novità assoluta di questa edizione la partecipazione attiva del pubblico di visitatori che diverranno ne diverranno protagonisti; come nella locandina della manifestazione (in cui è riprodotto in chiave moderna e bitontina “Il bacio” di Hayez), tutti potranno rappresentare un’opera d’arte famosa nei cortili e condividere la loro foto con l’hashtag #rivivilarte. Tutti invitati alla grande apertura di spazi pubblici e privati, cortili e giardini, chiostri e palazzi storici per un evento che riscuote ogni anno sempre più successo.