Al via quest'oggi la ventesima edizione di “Maggio all’infanzia”

Un programma di spettacoli, laboratori, visite guidate, letture e visioni per i più piccoli

giovedì 18 Maggio 2017

A partire da quest'oggi e fino a domenica, “Maggio all’Infanzia” torna ad animare la città di Bari ed in particolare i teatri Kismet, Abeliano e Casa di Pulcinella, con spettacoli, laboratori, visite guidate, letture e visioni. Ancora una volta un festival nel segno della multidisciplinarietà che prosegue il lavoro di formazione all'arte delle giovani generazioni, cominciato 20 anni fa, per crescere insieme ai più piccoli nel segno del teatro e alla cultura tutta. Con la contaminazione fra le arti si è aperto il primo appuntamento di oggi: il film “Un bacio” di Ivan Cotroneo, ha fatto aprire le porte del Nuovo Splendor alle 10:00 per un matinee di cinema curato dalla coop. I Bambini di Truffaut. Ad arricchire l’evento è la presenza dell’attore protagonista Rimau Grillo Ritzberger che dopo la proiezione si fermerà in sala per un incontro con i ragazzi spettatori. Il programma della giornata continua con intensità tra spettacoli, presentazione di libri e laboratori. Nel pomeriggio comincia la lunga maratona di spettacoli che prevede: alle 16.15 al Kismet Quelle ragazze ribelli di Teatro Due Mondi; alle 17.30 sempre al Kismet Schiaccianoci swing della Bottega degli Apocrifi; alla Casa di Pulcinella alle 18.00 il Laboratorio di Pulcinella dedicato alla creazione di burattini curato da  Lucrezia Tritone e Valentina Vecchio e a seguire, alle 19.00, lo spettacolo L’arco di Atalanta di Luna Comica; alle 19.00 all’Abeliano il nuovo spettacolo diretto da Signorile Arabesk liberamente ispirato a “Pierino e il lupo” e “L'apprendista Stregone” di Vito Signorile e Pierluigi Morizio. Infine in serata, alle 20.15, alla Casa di Pulcinella L’arte della menzogna della Manifatture teatrali milanesi. Inoltre nel pomeriggio due diversi appuntamenti con la lettura e con l’arte: alle 18.30 nella libreria SvoltaStorie la presentazione del libro “Le badesse di Conversano”; alle 19.00 con partenza da piazza Ferrarese la passeggiata per Bari a cura di PugliArteù. Il festival mantiene un taglio di biglietto popolare (3 euro per spettacolo) e rinnova la formula dell'abbonamento a 10 spettacoli al prezzo di 20 euro, acquistabile al Kismet, all'Abeliano, alla Feltrinelli e all'Officina degli esordi. Il programma completo è disponibile sul sito sito www.maggioallinfanzia.it

 

Paola Pagone

TAGS: Maggio all’infanzia | teatri | Bari | Vito Signorile | Pierluigi Morizio | SvoltaStorie

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie