Al via la terza edizione del Festival Pugliarch col progetto “Tomorrow City”

Partita ieri presso il Fortino San’Antonio la rassegna organizzata dall’associazione Gab e dall’Ordine degli Architetti. Si continua oggi e domani

mercoledì 17 Maggio 2017

L’Associazione GAB ha aperto ieri, presso il Fortino Sant’Antonio di Bari, la terza edizione del “FESTIVAL dell’ARCHITETTURA_ PugliArch”, la cui regia è affidata prevalentemente a giovani professionisti pugliesi,  organizzata dall’associazione Gab e dall’Ordine degli Architetti, e con la collaborazione scientifica di Luca Gibello, direttore de Il Giornale dell’Architettura.com. Il progetto presentato è “Tomorrow City”, che si concentra sul futuro delle città italiane, in particolar modo di quelle “smart city” che dimostrano come il tema del ripensamento delle aree urbane sia ormai diventato una priorità d’intervento non più eludibile. La sfide tematiche della nuova edizione è sono dunque queste: da un lato l’avanzare asettico e incondizionato del concetto di smart city che si vedrà attraverso le migliori esperienze europee; dall’altro, la rigenerazione urbana delle nostre città, spesso originata dal basso attraverso la partecipazione.La rassegna continua oggi e domani con interventi di numerosi  importanti nomi del panorama internazionale.

Redazione Controradio

TAGS: Festival Pugliarch | Tommorow City | Smart City | Bari | Fortino SantAntonio | Gab | Ordine degli Architetti | Luca Gibello | Controradio | Controweb | Sempre sul pezzo

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie