
San Nicola, ieri il corteo storico tra tamburi, sbandieratori e danzatrici aeree
Oggi pomeriggio lo spettacolo delle frecce tricolori
Si sono presentati in centomila per il corteo storico di San Nicola che ha aperto i festeggiamenti per il Santo patrono. L’edizione 2017, con una regia tutta al femminile, ha combinato elementi della tradizione con innovazioni artistiche. All'arrivo della Caravella in piazza Prefettura è cominciato lo show acrobatico attesissimo dei danzatori di ResExtensa: a sollevarsi in aria e a esibirsi è stata la stessa regista-ballerina Elisa Barucchieri. “Un corteo straordinario” ha commentato il sindaco Decaro. Non sono però mancati i problemi. Le correnti e il vento hanno determinato un ritardo nello sbarco del quadro al molo di San Nicola e di conseguenza uno slittamento della partenza del corteo. I festeggiamenti continuano oggi. Tornano infatti, dopo due anni le Frecce Tricolori. Alle 16.30 il Comando Scuole/ terza Regione Aerea sul lungomare Nazario Sauro si esibirà in uno show che segna la prima tappa del tour 2017 della Pattuglia acrobatica nazionale dell’areonautica militare. Oggi e domani alle 22.00, al termine delle celebrazioni religiose, lo spettacolo di fuochi pirotecnici dal molo di Sant’Antonio.