
Prende il largo questa sera l’installazione artistica del torinese Pistoletto
A bordo di un traghetto, 60 sedie alla volta di Tirana per celebrare il naufragio della Kater I Rades
Michelangelo Pistoletto, noto artista contemporaneo di Torino, presenta questa sera la sua installazione artistica nell’ambito del progetto “Love Difference”-”movimento artistico per una politica intermediterranea”. L’installazione prevede sessanta sedie dipinte con il blu dell’acqua, il verde della terra, ridisegnando i perimetri delle terre bagnate dal mare nostrum; le sedute saranno a bordo del traghetto “Mediterranea 18” che partirà stasera alla volta di Tirana per ripercorrere la sfortunata rotta, al contrario, che nel 1997 ha visto naufragare la nave Kater I Rades, carica di profughi in fuga dall’Albania, nel canale di Otranto. L’idea è fortemente sostenuta dalla Regione Puglia e dal governo albanese e vede la collaborazione di una ventina di studenti dell’Accademia delle Belle Arti, oltre che dell’artista Juan Sandoval. La biennale d’arte promossa dalla Bjcem si terrà dal 4 al 9 maggio a Tirana e Durazzo, sul traghetto si alterneranno momenti di dialogo sul caldo tema delle migrazioni insieme a ospiti internazionali e 120 artisti di diverse nazionalità che continueranno il dibattito durante i tre giorni della rassegna sulla barca come “sede” del forum dal titolo “Rebirth”.