
La collezione dei capolavori di Angelo Baldassarre presto al Castello Svevo
Siglato il protocollo d’intesa per la valorizzazione delle opere dello storico d’arte contemporanea negli spazi del castello
È stato sottoscritto ieri mattina, nell’ufficio del sindaco Antonio Decaro a Palazzo di Città, il protocollo d’intesa con il quale il Comune di Bari, il Polo Museale della Puglia - Direzione del Castello Svevo e la famiglia proprietaria della collezione Angelo Baldassarre si impegnano alla valorizzazione della prestigiosa raccolta d’arte contemporanea attraverso un progetto espositivo e di ricerca pluriennale da realizzarsi negli spazi del Castello Svevo di Bari. Questo accordo - ha detto Antonio Decaro - è un esempio di come pubblico e privato possano collaborare per valorizzare le potenzialità culturali della nostra città e dar corpo a quel sistema integrato dell’arte che ha il suo cuore nel nascente Polo del contemporaneo. Per farlo abbiamo voluto coinvolgere gli eredi di uno dei più grandi collezionisti d’arte della storia di Bari, Angelo Baldassarre, che dagli anni Cinquanta in poi ha raccolto un numero impressionante di capolavori dell’arte europea e americana d’avanguardia, fondando una delle più importanti collezioni private di arte contemporanea, nota in tutto il mondo. Questo progetto espositivo e di studio pluriennale vuol essere insieme un tributo alla passione e all’intraprendenza di Baldassarre e un modo per rafforzare l’attrattività del Castello mettendo in campo azioni tese a migliorarne la fruibilità e a valorizzarne la bellezza e le potenzialità. Per questo entro l’estate vorremmo realizzare la prima delle esposizioni all’interno del Castello Svevo. Accanto alle mostre saranno attivate borse di studio e progetti di ricerca in collaborazione con l‘Università degli Studi di Bari che indagheranno la storia e il contributo che Angelo Baldassarre ha dato alla crescita culturale della nostra città.