Cinque nuovi esami in Puglia per donne in attesa e nascituri

L’obiettivo sarà qualificare l’assistenza materno/infantile

mercoledì 08 Marzo 2017

Nella giornata di ieri, 7 marzo 2017, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione di alcune azioni intraprese dal Governo regionale in materia di Medicina fetale e diagnosi prenatale. La Regione Puglia infatti, con l’obiettivo di qualificare l’assistenza materno/infantile, ha approvato in Giunta una delibera (la 2161) che, non solo riconosce il servizio di “Medicina Fetale” della ASL Bari, quale Centro di Riferimento Regionale per la “diagnosi e gestione della patologia materno – fetale”, ma stabilisce anche, in collaborazione con il Comitato Punti Nascita Regionale (il CPNR), l’implementazione del test sulla preeclampsia (ipertensione e proteinuria in gravidanza), estendendolo, senza oneri maggiori per il servizio sanitario, a tutto il territorio regionale. Un’altra azione prevista è l’implementazione dei pacchetti di prestazioni sanitarie (cinque). “La strategia complessiva della Regione Puglia – ha commentato il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, durante la conferenza stampa– su questa materia è contemporaneamente emozionante ma anche particolarmente difficile. Nel 2016 in Italia ci sono stati meno di mezzo milioni di nuovi nati, quindi il minor numero di nati della storia del nostro paese. È una notizia drammatica che ha spiegazioni di natura politica. In questo momento, per ragioni che sono chiare a tutti, l’idea di fare dei figli in questo paese viene considerato quasi un azzardo. Questo però implica che quelle gravidanze che invece vengono iniziate, diventino preziose per la comunità ma anche sempre più difficili perchè l’età del concepimento diventa sempre più avanzata. Serve dunque una medicina di eccellenza che tuteli la salute del feto e tuteli la salute delle gestanti. La Puglia si è dotata di un sistema di medicina fetale che è uno dei pochissimi in Italia ad un livello di straordinaria eccellenza che consente le diagnosi prenatali e delle malattie fetali in modo da dare massima sicurezza a tutti i nascituri e alle loro mamme”.

 

Adriana Ranieri

TAGS: Michele Emiliano | Regione Puglia | Giunta Regionale | Delibera | sanità | donne | nascituri | controradio bari | controradio | sempre sul pezzo | controweb

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie