
Il Governatore Emiliano a favore dell’assistenza ai bambini e alle persone con Malattie Rare
Approvate tre delibere da parte del Governo regionale
Ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha reso note tre delibere che il Governo regionale ha intrapreso a favore dell’assistenza ai bambini e alle persone affette da Malattie Rare. Sono quasi 18mila i pugliesi colpiti da malattie rare, maggiormente i bambini sino ai 15 anni e gli adulti tra i 40/45 anni. Tale proposte derivano prima di tutto, dallo studio del censimento dei bisogni reali degli ammalati e delle loro famiglie, e dall’analisi dell’offerta sanitaria pubblica offerto dal sistema informativo Malattie Rare della Regione Puglia (SIMaRRP). L’obiettivo è migliorare l’organizzazione e la qualità dei malati attraverso:
- La nascita di “Centri territoriali malattie rare” in tutte le ASL pugliesi
- La selezione qualitativa degli ospedali in cui si registra la “competenza” della cura dei malati. Cinque sono gli ospedali che eccellono: AOU Policlinico, Ospedale Giovanni XVIII di Bari, Casa Sollievo della Sofferenza di S.Giovanni Rotondo, Ospedale Riuniti di Foggia, Ospedale Panico di Tricase.
- Garantire equità di trattamento attraverso Protocolli Diagnostici Terapeutici (PDT) condivisi con le Associazione del malati per la prima volta in Italia e Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA).