
Consegnato sigillo d’oro dell’Università di Bari a Emiliano
Al governatore della Puglia va il riconoscimento che viene attribuito a ex studenti che si sono distinti nel proprio ambito professionale
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, 27 febbraio, nel Salone degli Affreschi dell’Ateneo barese, la cerimonia per la consegna del sigillo d’oro al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. A consegnare lo stemma universitario e l’attestato di socio d’onore di Alunni Uniba è stato il rettore dell’Università degli Studi di Bari, Antonio Uricchio. “Abbiamo voluto attraverso il sigillo testimoniare il legame che nasce dai primi passi nel mondo universitario della conoscenza e che oggi si rinnova anche per effetto dell'impegno istituzionale che il presidente Emiliano porta avanti” ha spiegato Uricchio. La cerimonia è stata l’occasione per una serie di esternazioni da parte del governatore: ”Sono per l’eliminazione totale degli stipendi dei politici, li vorrei eliminare completamente”. Nel lungo discorso si è soffermato sul tema della coesione nazionale definendola “la faccia dinamica dell’unità nazionale che consente di preservare l’integrità dello Stato. Ma l’espressione coesione nazionale è solo il punto di inizio di un processo più ampio: la coesione sociale, capace di ammettere disuguaglianze, ma che non siano la conseguenza di privilegi o discriminazioni”. Il discorso del presidente si è concluso con l’auspicio finale che “la coesione ispiri concrete e coerenti politiche di rafforzamento dello Stato sociale e pluralista e preservi la democrazia da ogni forma di populismo e demagogia”.