“In un qualsiasi mattino di settembre” il romanzo d’esordio di Luciana Balducci

Pubblicato dalla Eretica Edizioni il primo libro dell’avvocato e insegnate del Politecnico di Bari. Un libro che ci insegna che il “caso” non esiste.

mercoledì 22 Febbraio 2017

Emma e Guido si incontrano in un qualsiasi mattino di settembre. Il loro incontro parrebbe casuale ma il caso non esiste, bensì esistono incontri predestinati. Pubblicato dalla Erica Edizione “In un qualsiasi mattino di settembre” il romanzo d’esordio di Luciana Balducci, scrittrice e insegnante del Politecnico di Bari. Un orgoglio per la città che vede aggiudicarsi un proprio racconto al secondo posto del Premio letterario  "Chiamatelo Amore" delle edizioni Montag. Il libro nasce da una breve storia d'amore con una forte componente erotica lasciato per molto tempo in un cassetto. Quando Luciana ha deciso di riaprire quel cassetto e di riprendere in mano il racconto, si è andata formando una nuova storia, molto diversa da quella precedente, ma della quale sono rimasti intatti i contenuti principali, quali i protagonisti con i loro segreti, forze e fragilità; e soprattutto la forte morale sul fato. "In un qualsiasi mese di settembre" insegna infatti che il caso non esiste, bensì esiste il destino, che con mano decisa muove le carte della nostra vita fra sconfitte, successi, delusioni, vittorie, separazioni e nuovi incontri. Affascinante, intrigante, profondo. In poche parole un libro da non perdere. Sulle note di Controradio parliamo con l'autrice riguardo l’opera, il suo sviluppo e il suo significato.

Redazione Controradio

TAGS: Luciana Balducci | Eretica Edizioni | In un qualsiasi mese di settembre | Premio | Chiamatelo Amore | Bari | libro

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie