
Nasce la rete oncologica pugliese: 4 dipartimenti ciascuno con un bacino da 1 milione di abitanti
Il piano sarà ora approvato dalla Giunta e dal Consiglio
Dopo una lunga attesa, durata ben 13 anni, la Puglia si dota di una rete oncologica regionale, suddivisa in 4 dipartimenti, Capitanata, Barese, Jonico-Adriatico e Salentino, ciascuno riservato ad un bacino da 1 milione di abitanti. Il piano, che ora verrà approvato da Giunta e Consiglio regionale, è stato presentato all’Irccs Giovanni Paolo II di Bari dal Direttore dell’Ares, Giovanni Gorgoni. La nuova rete consentirà una significativa riduzione dei tempi, ma permetterà ai pazienti di essere seguiti durante tutto il difficile percorso di cura senza dover ricorrere a trasferimenti o spostamenti. Il Giovanni Paolo II sarà base del dipartimento Barese, che comprenderà Policlinico, Asl Bari Irccs di Castellana Grotte e Miulli di Acquaviva.