Puglia smart, arriva il bando per l’efficientamento degli edifici pubblici

200 milioni di euro stanziati con fondi “Por Puglia 2014-2020”. Ammessi per la prima volta anche ospedali e aziende sanitarie

venerdì 10 Febbraio 2017

La strada per una Puglia smart si fa sempre più popolosa e ricca di opportunità. Questa volta tocca a edifici pubblici, case popolari scuole ed ospedali (già esistenti), con un bando di 200 milioni di euro per l’efficientamento degli stessi. Obiettivo principale, la diffusione sempre maggiore di edifici sostenibili, ad energia ‘quasi zero’ ed innovativi. Stanziata con fondi “Por Puglia 2014-2020”, parte della somma è riservata per la prima volta alle aziende sanitarie e ospedaliere. “La Puglia smart significa anche efficientare in maniera intelligente gli edifici pubblici - spiega l’assessore Capone - si pensi agli ospedali, dove mantenere la corretta temperatura negli ambienti di degenza costa moltissimo e dove spesso le infrastrutture di base come finestre e murature sono fonti di sprechi. Con questo bando aiuteremo le amministrazioni e le Asl a risparmiare e a ristrutturare edifici vetusti e non sostenibili”. Gli interventi riguardano, nello specifico, sia “l'involucro esterno, sia le dotazioni impiantistiche, con sistemi di telecontrollo intelligente, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici, oltre all'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l'autoconsumo”. E ciascun ente potrà presentare un massimo di tre progetti, con un’ipotesi di finanziamento fino a 15 milioni di euro.

Lucia Schiraldi

TAGS: puglia | bando regione | 200 milioni | efficientamento | edifici | ospedali | loredana capone | por puglia 2014-2020 | controradio

Potrebbe interessarti...

Ultime Notizie