
Bari-Matera in 40 minuti grazie ai lavori sulla 96
Ma c’è ancora da attendere il 2019 per la statale a quattro corsie. Troppi gli anni passati e si è solo al 50% dell’opera

Spesso bollata come ‘dannata’, a causa dei numerosi incidenti stradali anche mortali, la statale 96 dovrebbe godere di un nuovo, tanto atteso, aspetto entro il 2019. La strada che collega Bari e Matera potrà essere percorribile in soli 40 minuti di auto (a fronte degli attuali 70 - 90 minuti) grazie all’opera di ammodernamento e ampliamento della stessa. Infatti i lavori, cominciati nel 2014, prevedono la realizzazione di due carreggiate aggiuntive rispetto alle due già esistenti, una per ogni senso di marcia, per un totale di quattro corsie, separate da uno spartitraffico centrale. Il progetto, costato milioni di euro e appartenente al piano degli investimenti Anas 2007-201, interessa un asse stradale di circa 40 chilometri che comprende i comuni di Altamura, Toritto, Grumo Appula, Palo del Colle e Modugno. E dopo aver visto appalti, suddivisione in lotti, fallimenti e riappalti, causa di notevoli rallentamenti, ad oggi lo stato dei lavori si può dire completato per solo il 50%. Seppur realizzata a rilento, quest’opera infrastrutturale può dirsi fondamentale non soltanto in termini di sicurezza ma anche perché permetterà a due belle regioni meridionali di intensificare i propri rapporti economici e sociali. Questo anche grazie al collegamento con l’aeroporto internazionale di Bari che porterà migliaia di turisti dritti alla capitale europea della cultura, finalmente senza troppi sforzi.